Ad Nonam

Analisi sensoriale

Lucidissime onde oro scuro. Sorprendono i profumi di tè e di albicocca disidratata che portano slancio fresco e balsamico al bouquet. Ricordi di pesca sciroppata e nocciola tostata si fondono al burro d'arachidi. Palato dolce e avvolgente che racchiude una sfumatura fresca che sa di pesca.

Visivo

Aspetto/colore

Olfattivo

Complessità/Attraenza

Intensità

Purezza/eleganza

Gustativo

Equilibrio

Espressività/eleganza

Intensità e Struttura

Persistenza/attraenza

Armonia e qualità

Armonia complessiva

Qualità e Carattere complessivi

Vendemmia e produzione

modalità vendemmia:

Raccolta manuale

epoca vendemmia:

Seconda Decade Settembre

vinificazione:

Fermentazione in legno

Materiale maturazione:

Altro

Periodo maturazione:

24 mesi

Come servirlo

Calice:

Willsberger White Wine

Temperatura ideale:

12 - 14 °C
La modesta dimensione della coppa è adatta ad accogliere preziosi vini dolci passiti, bianchi o rossi, in grado al tempo stesso di garantirne la corretta ossigenazione. La leggera chiusura del bordo al bevente agevola la corretta percezione dei profumi, con un tocco di stile che identifica inequivocabilmente la linea Willsberger.

Edizione

2025

annata:
2020
valutazione:

degustazione:

20.06.2024 . Sede: Ais Veneto

gradazione:

11% Vol.

versione:

Bianco Passito

tipologia:

IGT

categoria:

Dolce

denominazione:

Veneto

condividi:

Composizione vitigni

legenda:

Verduzzo friulano

70%

Sauvignon Blanc

20%

Tai

10%

Commercializzazione

formato standard delle bottiglie

0,375 lt

quantità:

2.000 bottiglie

prezzo franco cantina:

21,50 €
Associazione Italiana Sommelier Veneto
Via Buzzati, 2 - 31044 Montebelluna (TV)
Tel. 0423 374767 - info@aisveneto.it
Segui AIS Veneto su: